Tricologia in pillole è uno spazio settimanale in cui spiegheremo i rudimenti della struttura, composizione e cura dei capelli, perciò se avete qualche curiosità fatecelo sapere che studieremo per voi.

Nasce proprio da una mia personale curiosità, si sente sempre parlare di particolari principi attivi dei prodotti ma sappiamo davvero cosa sono? Ne conosciamo il loro funzionamento ed il perché fanno bene ai nostri capelli? Io non lo sapevo cosi mi sono informata.

Partendo dalla cheratina, l’importanza di questa proteina si spiega molto facilmente sapendo che il capello è principalmente costituito da Cheratina oltre che da lipidi, minerali, pigmenti e da acqua.

Le proteine sono costituite da aminoacidi uniti mediante un legame peptidico e sono strutturate in 4 livelli. Ciò che caratterizza la cheratina è la sua struttura ad elica e grazie alla quale il capello risulta corposo, morbido ed elastico permettendo così la “messa in piega”.

Le caratteristiche dei nostri capelli dipendono dalla forma e dalla quantità di catene cheratiniche.

Può presentarsi uno squilibrio della Cheratina causato da vari fattori come stress, fattori ambientali, fumo, squilibri ormonali o trattamenti chimici dei capelli; la perdita o carenza di Cheratina si manifesta con capelli crespi, sfibrati e secchi che vanno aiutati con trattamenti specifici per ristabilire i naturali valori di cheratina del capello.

 

[et_pb_wc_title product=”6159″ _builder_version=”4.17.6″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_wc_title][et_pb_wc_images product=”6159″ _builder_version=”4.17.6″ _dynamic_attributes=”link_option_url” _module_preset=”default” link_option_url=”@ET-DC@eyJkeW5hbWljIjp0cnVlLCJjb250ZW50IjoicG9zdF9saW5rX3VybF9wcm9kdWN0Iiwic2V0dGluZ3MiOnsicG9zdF9pZCI6IjYxNTkifX0=@” global_colors_info=”{}”][/et_pb_wc_images]
[et_pb_wc_title product=”6197″ _builder_version=”4.17.6″ _dynamic_attributes=”link_option_url” _module_preset=”default” link_option_url=”@ET-DC@eyJkeW5hbWljIjp0cnVlLCJjb250ZW50IjoicG9zdF9saW5rX3VybF9wcm9kdWN0Iiwic2V0dGluZ3MiOnsicG9zdF9pZCI6IjYxOTcifX0=@” global_colors_info=”{}”][/et_pb_wc_title][et_pb_wc_images product=”6197″ _builder_version=”4.17.6″ _dynamic_attributes=”link_option_url” _module_preset=”default” link_option_url=”@ET-DC@eyJkeW5hbWljIjp0cnVlLCJjb250ZW50IjoicG9zdF9saW5rX3VybF9wcm9kdWN0Iiwic2V0dGluZ3MiOnsicG9zdF9pZCI6IjYxOTcifX0=@” global_colors_info=”{}”][/et_pb_wc_images]
[et_pb_wc_title product=”6184″ _builder_version=”4.17.6″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_wc_title][et_pb_wc_images product=”6184″ _builder_version=”4.17.6″ _dynamic_attributes=”link_option_url” _module_preset=”default” link_option_url=”@ET-DC@eyJkeW5hbWljIjp0cnVlLCJjb250ZW50IjoicG9zdF9saW5rX3VybF9wcm9kdWN0Iiwic2V0dGluZ3MiOnsicG9zdF9pZCI6IjYxODQifX0=@” global_colors_info=”{}”][/et_pb_wc_images]

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Informativa sulla privacy